Visualizzazione post con etichetta viso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viso. Mostra tutti i post

mercoledì 3 settembre 2014

Non so di quale disturbo psicologico si tratti, ma i metodi di pulizia estrema sono quelli che preferisco: spazzolino denti a setole dure, guanto di crine, zucchero di canna ecc. Tutto quello che mi regali grande soddisfazione alla fine dei miei gesti. Metodi selvaggi per carità lo riconosco, ma ho preso troppo sul serio il detto che “chi bella vuol apparire un po' deve soffrire”. Hanno dimenticato l'appendice in cui si parlava delle eccezioni: la necessità dei miracoli.

mercoledì 12 marzo 2014


In teoria il bel tempo sta per arrivare. Nella pratica, questo marzo ci sta portando solo tanta pioggia, tuoni, buio ed in alcuni casi grandine. Dov'è finita la primavera? La risposta è dentro di te e però è sbagliata!
Potrà sembravi una nota stonata parlare di una terra solare in questo periodo, in realtà non è poi così strampalato. Non per chi come me, utilizza la terra tutto l'anno. 
Sia messo a verbale che dichiaro di non essere un umpa lumpa, di non amare il colorito aranciato sul volto e di essere poco incline agli stacchi di colore.

martedì 11 marzo 2014


La dieta è uno dei crimini più efferati per chi è goloso, tuttavia ci sono delle "educazioni alimentari" che possono essere rivalutate. Non puoi mangiare il cioccolato? Spalmatelo.
Lush si sa, in quanto a profumi dolci e peccati di gola, fa da maestra ed unisce alle funzioni di ogni prodotto, un regalo per l'olfatto.
Tra i tantissimi prodotti Lush di cui devo ancora narrare, oggi ho deciso di pescare dal cilindro la maschera al cioccolato. Anticamente ella si chiamava Chocolat, recentemente ribattezzata in Terra Madre. La formulazione è identica, stessi ingredienti. Il perchè del cambiamento nome lo ignoro. Forse il colore?  Stufati dell'associare il marrone al cioccolato e quindi si passa alla terra? Non so, me ne faccio una ragione. *fa spallucce*

giovedì 6 marzo 2014

Ci sono dei difetti del viso duri a morire, alcuni possono essere mascherati, altri curati, altri purtroppo richiedono solo tanta pazienza per conviverci. Il problema del mio viso sono alcune macchioline/cicatrici dovute a degli sfoghi nei periodi di forte stress, soprattutto d'inverno.
Durante l'estate vivo un momento magico perchè il mare unitamente al sole, mi offrono il miglior trattamento esistente sulla terra e tutto sparisce. Quando arrivano i primi freddi...è la fine e tornano gli sfoghi e tornano le cicatrici. Rassegnazione.

giovedì 13 giugno 2013

Esite la brutta convinzione che una pelle mista o grassa non debba fare delle maschere idratanti. In realtà anche pelli di questo tipo hanno bisogno di "cibo epidermico".
Fino ad un anno fa io non ho mai acquistato maschere viso idratanti, ho sempre utilizzato il vecchio rimedio della nonna: miele + yogurt bianco e, nonostante la poca praticità, mi sono sempre trovata bene.

 
La Maschera Idratante Kiko fa parte della linea del brand dedicata allo skin care ed è accompagnata da altre formulazioni dedicate al peeling, anti-età, lifting, purificante fino alla più recente energizzante.
La confezione è costituita da una scatolina di cartone con all'interno un tubetto di plastica di colore rosa tenue. Il prodotto è pari a 55ml ed ha un pao di 6 mesi, per una produzione Made in Italy.

lunedì 10 giugno 2013

Le occhiaie non sono le uniche imperfezioni da coprire. Alcune persone hanno necessità di coprire i rossori dovuti a sfoghi, brufoletti o piccole abrasioni. In questo ci aiuta il correttore verde, perchè colore complementare rispetto al rosso.

Il correttore verde di cui si parla in questo post fa parte della linea Concealer in a Jar (o Full Coverage Concealer come chiamato nel nuovo packaging) ed il brand è NYX, nota marca americana recentemente approdata anche in Italia. Ho già parlato in un post precedente di un altro correttore della stessa linea, nella tonalità gialla, per occhiaie violacee.

La quantità di prodotto è 7 grammi, contenuto in una piccola jar di vetro. Non ho trovato il pao.
La consistenza è molto morbida, pure troppo e trovo che sia più oleosa rispetto al cugino correttore giallo.

martedì 21 maggio 2013

Il detergente liquido fa parte della mia routine quotidiana, ma non fa parte delle cose che mi piace utilizzare. Si manifesta nella mia giornata due volte al giorno: al mattino sotto la doccia categoricamente, la sera a volte. Esistono infatti tre categorie ben distinte di detergenti: quelli con finalità specifiche indirizzate al miglioramento della pelle, quelli che struccano e quelli che promettono di fare entrambe le cose.


La Mineral Flower è un'azienda israeliana che realizza cosmetici per la skincare. formulati con il 99,65% di ingredienti naturali. La loro filosofia è quella di incorporare le proprietà dei fiori all'interno dei propri prodotti per migliorare l'aspetto e la salute della pelle.
In Italia veniva distribuita da Sephora, ma attualmente non accade più e quindi anche questo marchio naturale è stato fatto fuori. Ho visto che tra i partner del marchio c'è Sephora Europa ma, controllando i siti di shop online della profumeria, non risultà più tra i brand trattati.
In passato avevo già usato un prodotto di questo marchio e mi sono trovata benissimo: Crema Corpo Body & Massage Milk with Chamomile, Dead Sea Mud, Camel Milk.

sabato 11 maggio 2013

L'importanza dello scrub è ormai risaputo, stra-discusso e recepito. Ciò che rende l'esfoliazione un argomento un po' ostico però è a mio parere, la varietà di tipologie di pelle che rende l'utilizzo del prodotto gradevole o meno.

giovedì 11 aprile 2013

Helan
Struccante Integrale All'acqua
Latte Riequilibrante
150 ml
pao 12 mesi
prezzo: 13 €
scheda prodotto

PRO: pelle purificata, morbida ed idratata
CONTRO: non strucca
VOTO: 8

Sebbene l'argomento makeup sia molto discusso e ci prodighiamo nelle mille combinazioni di colori e tecniche, parallelamente rimane l'annoso problema dello struccaggio. Fare i conti con la nostra pigrizia o con l'effervescenza per togliere il maquillage, non ci distoglie dal porci la domanda su quale sia il miglior prodotto per poterlo fare.
C'è chi ha trovato il proprio struccante per la vita, chi ancora lo insegue e chi crede nelle favole, ma a qualsiasi categoria apparteniamo, una coccola al viso non si nega mai.

domenica 7 aprile 2013

Benefit
High Beam
13 ml
pao 6mesi
prezzo: € 25,50 (Sephora)
Scheda prodotto: clicca qui


PRO: quantità, risultato e durata
CONTRO: nessuno
VOTO: 10

Mi è capitato spesso di vedere dei cosmetici aventi come tonalità, dei nomi che niente hanno a che vedere con il colore nè tantomeno con la tipologia del prodotto. In questo caso mai altro termine fu più adatto: High Beam = Abbagliante. Stiamo parlando di un illuminante.
Da quanto Goss Wayne e Kim Kardashian appaiono sui nostri monitor, il conturing è diventato uno dei nostri pallini e l'illuminante un conseguente must have. Ma da illuminare allo stroboscopico il passo a volte può essere breve e di cattivo gusto.

giovedì 22 novembre 2012

Dopo aver sbirciato diversi post, mi sono convinta ad acquistare uno dei nuovi Color Tattoo, essendo totalmente soddisfatta del buon amico Permanent Taupe.
Aldilà di quanto penso sulla validità del prodotto, la motivazione principale era che avrei voluto abbinarlo all'ombretto in mousse di Chanel, nella tonalità Ebloui. Tra l'altro volevo precisare che quest ultimo e l'altro nuovo Color Tattoo, il Metallic Pomegranate, sono molto simili.

Non avevo mai fatto un trucco con 2 colori aventi queste consistenze, però posso dire che, per esser stata la prima volta, non è andata male. Solitamente uso l'ombretto in mousse da solo oppure lo applico nella palpebra mobile e nella piega dell'occhio metto un colore matte. 

mercoledì 31 ottobre 2012


Aroma Zone
Eaux de Fruits
Citron
100ml
pao: entro 3 mesi dall'apertura (scritto sulla confezione); entro 6 mesi (scritto sul sito)
prezzo: 3,9€ per 100ml opp. 7,5€ per 200ml

Credo che Aroma-Zone abbia fatto diverse vittime.
Sparse in Italia.
Sparse nel mondo.
Minuto di raccoglimento. 
Io sono una di loro, entusiasta di esserlo, preoccupata nella spesa, perchè tempo fa mi rapì...anzi...mi rapinò. Io consenziente, giuro!
Affascinata da cotanta natura nella cosmesi presi anche degli idrolati. Quello di cui vorrei parlarvi oggi è l'idrolato al limone.

Cosa sono gli idrolati?
L'idrolato è il prodotto che si ottiene dalla distillazione delle piante appena colte, siano esse fiori o frutti. Questo procedimento fa si che si possano "catturare" le proprietà della pianta in questione. Diverso è il discorso di un macerato, perchè l'idrolato viene ottenuto appunto per distillazione.
Gli idrolati sono utilizzati sia come vero e proprio trattamento di bellezza, che come ingrediente in cucina e per finire, ma non per ultimo, come ingrediente nelle nostre ricettine home-made. Viene utilizzato anche in aromaterapia, per i bambini, perchè ha le virtù del corrispondente olio essenziale, solo meno concentrato.

L'idrolato al limone, nello specifico, viene ottenuto dal succo di limone bio ed ha un rapporto 1/1, cioè per ottenere 1 litro di idrolato, ci vuole poco più di 1kg di succo di limone. Ha un Ph compreso tra 3,5 e 5,0.

Riguardo le sue funzioni ed i suoi pregi ricordiamo:
- tonico astringente per i pori;
- azione schiarente per la pelle;
- purificante per pelli impure;
- riparatore per unghie e cuticole;

Come indicato nel sito di Aroma-Zone, l'idrolato di limone ottenuto dal frutto (come in questo caso) non è fotosensibilizzante come quello ottenuto dalla corteccia del limone e può essere facilmente incorporato nei cosmetici prodotti a casa.

Curiosità: può essere utilizzato anche con il ferro da stiro per profumare, non macchia gli indumenti.

Ora veniamo alle mie impressioni...
Ha un profumo veramente fantastico: autentico sorbetto! Che meraviglia. Spruzzato al mattino, dopo la detersione, risveglia i sensi. Ti regala una nota di brio che al mattino di certo non riesci a trovare nemmeno nell'erba del vicino che è sempre più verde.
Io ho trasferito l'idrolato in una contenitore spray, così da poter rendere più facile l'utilizzo. Io preferisco spruzzarlo piuttosto che applicarlo su un dischetto imbevuto.
Vaporizzandolo si asciuga quasi subito e non è appiccicoso. E' leggerissimo, come spruzzarsi acqua appunto! La sensazione che mi trasmette è quella di asciugatura, gentile e delicata, non il solito prodotto astringente che ti prosciuga pure il midollo osseo. E' gradevole.
La pelle rimane opaca, ma non secca e non tira. Una sorta di bastone e carota. Mi capita di vaporizzarlo più volte al giorno quando sono a casa, il suo profumo è frizzantissimo!
Come effetti ho notato un leggero schiarimento di alcune cicatrici che avevo sulle guance. Niente di miracoloso, ma tangibile. Mi basta anche solo che opacizzi senza prosciugare figuriamoci se vedo che schiarisce pure le macchie!! Perfetto.
Personalmente mi sento di consigliarlo, è un ottimo alleato, anche se non utilizzato nella routine quotidiana. Certo, non dura millenni sul viso, ma è un ottimo rimedio express.

E' finito...sigh :-(
 Citron! ....Sembra quasi un insulto.

(info e caratteristiche presenti sul sito di Aroma Zone)

sabato 27 ottobre 2012



Yves Rocher
Detergente+Tonico a base di camomilla bio
200ml
pao 6m
Prezzo 3,95€ in offerta

Inci


La maggior parte di noi ha dei pregiudizi, crede alle leggende metropolitane e crede negli UFO.
Va beh quest ultima cosa l'ho aggiunta io spinta da un freestyle iniziale.
Abbiamo la convinzione che i cosmetici dei marchi porta a porta siano pessimi e all'acqua (sporca) di rose, totalmente inefficaci e, ho sentito farneticare da alcuni, anche cancerogeni.
Sto parlando di Avon e Yves Rocher.
Capisco che possa far specie non acquistare certi prodotti in una profumeria, un supermercato, un'Acqua e Sapone. Ma queste realtà esistono. In America l'Avon ha decisamente più spessore rispetto all'Italia.
Comunque...mia mamma è una rappresentante Avon. Ci sono prodotti validi ed altri no, come in tutti i marchi del resto, ma non credo ci sia un brand migliore e più perfetto di Madre Natura, nella cosmesi.
Il prodotto di cui vorrei parlarvi oggi è un tentativo di approcio verso il marchio Yves Roches.
Anche qui....non sapevo cosa acquistare da provare.
Questo prodotto è un latte e tonico insieme. Ha una consistenza lattiginosa, fa un po' senso a dir la verità. Molto liquido e dal tipico profumo di latte detergente.
L'ho utilizzato in 2 modi: prevalentemente come struccante, a fine serata, per togliere il fondotinta. Non mi è piaciuto. Ci vogliono troppe ma troppe passate ( e sinceramente è stato un bene per poterlo finire prima!); il 2°  utilizzo è stato come detergente, con il viso non truccato. La situazione migliora ma non eccelle. L'unica nota positiva è che lascia la pelle morbida, ma non proprio liscissima.
Ovviamente che stia lontano dalla zona occhi!

L'etichetta riporta:
"Questo detergent+tonico pulisce e tonifica la pelle in un solo gesto grazie alla dolcezza ed alla freschezza della camomilla biologica. Applicare mattina e sera con un batuffolo di cotone su viso e occhi. Non sciacquare. Adatto a tutti i tipi di pelle. Testato sotto controllo dermatologico" 


- Ehi, voi dell'etichetta, avete visto per caso la camomilla bio?
- Si guarda la trovi in fondo al corridoio dell'inci, prima scrivania 
Assenteista. 
Anche lei avrà fatto timbrare il suo badge ad un suo collega più "attivo"! All'allantoina per esempio, si lei è una che si presta a queste cose. E poi ci lamentiamo perchè il bio non funziona bene.
Troppi disservizi.






Flacone sinuoso e allungato quasi a voler emulare la delicatezza di un fiore di camomilla. Un erogatore comunissimo. Direi packaging normale. Anzi no, ora che mi ricordo, ho combattuto un po' con la chiusura superiore, per via del tappo non perfettamente chiudibile. Infatti l'ho "manutenzionato" con dello scotch. 
Nella confezione c'è scritto "Non sciacquare". No, no, non ci siamo, il prodotto E' da sciacquare perchè non lascia una sensazione gradevole, e poi cosa sono tutte queste intimidazioni nelle etichette?
In conclusione è un NO. Secco e senza fronzoli. Non lo ricomprerò, non lo consiglio a nessuno, non lo metto in hit-parade e non lo dò al supertelegattone Maoooo.(Parentesi vintage!!)



martedì 23 ottobre 2012

A volte alcuni eventi interessanti capitano anche a me.
In un annoiato pomeriggio d'autunno, navigando e "galleggiando" su internet visito il sito Club dei Desideri e leggo della possibilità di prendere parte a diversi progetti di marketing partecipativo, così mi iscrivo ed invio la mia candidatura per il Progetto Boots Laboratories SERUM7.
Si tratta di testare per 8 settimane dei prodotti e di condividere le tue opinioni.

Più nello specifico, in questo progetto si proveranno 2 prodotti del marchio Boots Laboratories:
- Siero di Bellezza
- Crema Giorno Protettiva.

Ben 2.500 ambasciatrici di prodotto (così vengono definite dal progetto) si scambieranno opinioni, proveranno, pucceranno, spalmeranno, conosceranno e divulgheranno questi  prodotti, con un unico obiettivo: far sapere a Boots Laboratories cosa ne pensano.

Ognuna di noi ha ricevuto a casa un kit formato da:
- 1 flacone di Serum7 Siero di bellezza da 30ml (prezzo 33,25€);
- 1 vasetto di Serum7 Crema Giorno protettiva SPF15 da 50ml (prezzo 31,30€);
- 30 campioncini da 3ml di Serum7 Siero di bellezza
- 30 campioncini da 3ml di Serum7 Crema Giorno.
Questi ultimi ovviamente da distribuire.

La linea Serum7 è già conosciuta al mondo dei cosmetici, infatti vediamo spesso degli spot pubblicitari e delle intere pagine dedicate a questa linea. E' un trattamento anti-età che agisce sui segni del tempo riducendo rughe sottili e righe d'espressione.
 La particolarità è che questo marchio fa sempre e costantemente riferimento a dei sondaggi che ha posto in essere, in diversi paesi. Nei sondaggi, la domanda fondamentale è: lo consiglieresti ad un'amica? Fondamentale la risposta, per valutare se veramente il prodotto è nelle nostre corde.
La novità è rappresentata dalla presenza, in tutte le creme da giorno di Boots Laboratories, della protezione UVR MULTIDERMAL che rallenta i segni dell'invecchiamento causati dall'esposizione quotidiana al sole. Con questa nuova tecnologia, la Boots Laboratories dichiara di esser riuscita a ridurre di oltre il 50% l'attività dei radicali liberi, stimolando inoltre la produzione di collagene e fibrillina per rendere meno evidenti rughe e linee sottili.

E' una iniziativa interessante che, nella brochure del progetto, riporta un passo molto importante su cui concordo pienamente:
"Fai del passaparola solo se sei convinta del prodotto e pensi che ne valga la pena.
Non c'è bisogno di esagerare oppure raccontare delle cose di cui non siamo convinti, non sei una rappresentante che vuole vendere qualcosa porta a porta"


Io ho iniziato stamattina, curiosa come non mai.
Ho applicato prima il siero, di consistenza gel e rapido assorbimento (veramente), poi la crema, un soffice soufflè, di cui però devo prender mano con le dosi. Soprattutto devo distanziare maggiormente l'applicazione tra il siero e la crema.

Vi terrò aggiornate sul programma e soprattutto sui prodotti.
Enjoy ^__^

sabato 20 ottobre 2012

Ciao a tutte!
Era ora di tornare. Mi mancava scrivere, mi mancava la quotidianità del controllare le beautynews, sognare su alcuni prodotti e fare smorfie su altri.
Non scrivevo da fine novembre. Da allora è passata tantissima acqua sotto i ponti....diciamo che era ora di issare una bella diga per prevenire eventuali straripamenti. Ho perso il lavoro da un mese, ho aperto un altro blog, sto cercando di smaltire con fatica le provviste di makeup, ho perso 16 kg (volutamente ^__^), ho aperto un canale youtube. Insomma...qualcosina l'ho fatta. 
Sono stata scostante, lo ammetto, però ogni tanto ho avuto qualche barlume di frizzantezza.
Ricomincio questa avventura bloggheriana parlando di un'esperienza che ho vissuto in questo periodo.
Agli inizi di ottobre ho partecipato come pubblico alla trasmissione di Benedetta Parodi, I Menù di Benedetta, su La7. Posso immaginare che su tutti non susciti sentimenti di simpatia e stima, per me da maggio è diventata una simpatica compagnia regalandomi una marcia in più in cucina. Bella esperienza, divertente. Ho esaudito un desiderio. Uno.
Tutto questo discorso perchè?
Perchè quando mi hanno telefonato dalla redazione ho chiamato subito la mia carinissima amica che lavora in profumeria chiedendole un incontro urgente. Motivazione: salvavita.
La mia amica sapeva già cosa fare: darmi un campiocino di qualcosa che facesse da booster, in pochi giorni, alla mia pelle asfittica e grigia. Non campioncini qualunque: una scapola di Creamy ed un Parimpampum Express!
Mi ha dato il tutto guardandomi dritta negli occhi e dicendo una sola frase: Fa' i compiti! Dopodichè si è immersa a testa china su di essi scrivendomi: questo appena ti alzi, questo x 2 giorni di seguito, questo lo metti e non lo risciaqui, questo lo pensi e non lo guardi, questo lo guardi e non lo mangi, questo lo giri, questo lo tiri, questo lo pesti e questo lo prendi. Le regolette stile SOS Tata.

Mi ha dato della Sysley:
- Creme Gommage pour le visage;
- Gel Express aux fleurs;
- Exfoliant Moussant Energisant.


Il primo è un gommage bellissimo, che oltre ad esfoliare benissimo la pelle la lascia incredibilmente luminosa e p-u-l-i-t-a. Non appena lo passate sul viso massaggiandolo, si secca velocemente ma è facilmente asportabile con l'acqua.
Il secondo è una maschera idratante senza risciaquo. La mettevo la notte, toglievo l'eccesso con una fazzolettino e poi la lasciavo lì, a far la nanna con me. Meravigliosa. La mattina mi regalava un effetto riposato (un applauso per questo parimpampum!). Niente pelle lucida.
Il terzo è un gel agrumato, dal profumo frizzante con dei microgranuli delicatissimi. Deterge a fondo la pelle lasciandola morbida e per niente secca, quindi nessun effetto Sgneak da Svelto Piatti. 

Sono prodotti carissimi, lo so.
Hanno un inci da Halloween, lo so.
Ma quanto hanno funzionato velocemente! In 3 giorni avevo la pelle nuova. Non è una televendita! Se avessi soldi e mi potessi fare un regalo prenderei il gommage...che favola ragazze.
Se volete curiosare un po' sui prezzi e farvi del male, ho linkato ogni prodotto al sito online della Profumeria Marino che li vende con qualche sconticino.

Allora ragazze...io ho tirato nuovamente sù la saracinesca.
Sono qui. Stavolta non ho problemi di tempo. Purtroppo.
Grazie per esserci :-)

Ps: nessun grammo di grasso è stato maltrattato durante la mia perdita di peso.

lunedì 21 novembre 2011

Sephora
Baume démaquillant époustouflant
Gentle exfoliator cleansing cream
200ml
pao 12mesi


Sarà capitato anche a voi di subire una metamorfosi nell'aprire una busta portata dal postino. Non una busta qualunque: una busta proveniente da Sephora. La cartolina sconto di Sephora ha un potere mistico, ti fa sentire le voci. Arrivano come una brezza in una giornata di primavera..."ssssssshhhhh....hai il 10%....magari puoi cambiare il mascara che si sta seccando....shhhhhhh...hai il 20%, perchè non ne approfitti per fare un po' di spesa...prendi un bel po' di prodotti...lo sconto  grande...il mio tessssssoooooroooo". Il tuo pensiero vola a quelle targhette luccicanti che ti mostrano bastardamente il prezzo...e tu devi obbedire, sborsare quella cifra...e potrai mettere il prodotto nella mensola di casa tua. Con la cartolina no...con la cartolina hai un pass per guardare quelle targhette con aria snob, le puoi fulminare con lo sguardo e fargli capire chi comanda...."non mi spaventi...posso rimpicciolirti questa volta".
In una di queste possessioni ultraterrene ho acquistato questo prodotto che ancora non capisco a cosa serva e francamente sono ancora convinta che abbiano confezionato il prodotto sbagliato nel barattolo giusto. 
Il prodotto con cui apro il sipario oggi è una crema detergente esfoliante delicata, o almeno questa è la traduzione paro paro di quanto riportato nella confezione ed il motivo per cui l'ho acquistata. Avevo bisogno (e mentre lo scrivo tento ancora di crederci!) di un detergente quotidiano, di cui regolarmente faccio man bassa, alla ricerca forse del miracolo. Avevo letto di questo prodotto in un blog mesi fa e mi aveva incusiorito. A prezzo pieno costava 11,90€ e aveva un invito fra le righe "without parabens or soap". 
L'etichetta riporta questo:
NOI LO AMIAMO:
- dermatologicamente testato, va bene anche per le pelli sensibili. Formulato senza parabeni o saponi;
- rimuove il makeup e regala alla tua pelle una delicata esfoliazione quotidiana - senza granuli - grazie all'estratto di mirtillo rosso e AHA (alfa idrossiacidi). Contiene HydroSenn+, un ingrediente emolliente per un confort assoluto;
- la grana della pelle è ridefinita giorno dopo giorno donandoti una pelle pulita e vellutata...come quella di un bambino;
Applica generosamente e strofinala su pelle asciutta, evitando la zona degli occhi, poi risciacquare con acqua tiepida.
Il prodotto è in forma cremosa, di colore bianco lindo (la foto sfalza un po'!) ed è sofficissima. Ha un profumo delicato, dolce e rilassante, mi è piaciuto tanto. Veniamo alla mia esperienza. Questa crema strombazza il fatto che rimuova il trucco...falso. L'ho provato con il fondotinta minerale (niente da fare), un bronzer (ma non scherziamo nemmeno) e un fondotinta (apoteosi dell'inganno). L'ho anche passato sugli occhi per trovare un punto di forza e, a parte l'unico lato positivo che non brucia, non ha smosso il mascara di molto. Ha sparato a salve.
Delusa da questo infruttuoso utilizzo, ho usato la crema come detergente così come si confà alla descrizione. Al mattino lo applicavo sulla pelle asciutta e ancora sonnecchiante e poi lo toglievo sotto la doccia con acqua calda. Ora ci capiamo, ora funzioni. Toglieva tutti i residui della crema da notte e del contorno occhi e mi lasciava la pelle morbida morbida ed idratata. No, non ho sbagliato scrivendo due volte morbida. E' veramente l'effetto che mi lasciava.
Come detergente ha funzionato davvero, a parte il discorso dell'esfoliazione che non ho capito se avverrà nel tempo o in un'altra vita. Scherzavo...non ho visto niente che potesse nemmeno lontanamente avvicinarsi alla definizione di esfoliazione. 
Questa crema non fa schiuma (bello!), si stende bene sul viso, non cola e non lascia aloni, pulisce bene. Eppure ho trovato un altro lato negativo: la confezione. Non mi garba proprio usare un barattolo per un detergente e prendere il prodotto a paletta con le dita. Signora Sephora mi permetto di suggerirle dei pratici tubetti che andrebbero benissimo anche per la consistenza compatta del prodotto.
La foto sotto mostra quello che rimane oggi del detergente mentre attende pacato e rassegnato di passare alla fase sterilizzazione e pulitura del barattolo.
Personalmente ve lo consiglio se cercate un detergente mattutino o per tutte quelle persone che non si truccano ma che la sera vogliono un prodotto lavante e delicato. Se volete usarlo come struccante ve lo sconsiglio assolutamente, non funziona.
La formulazione non è malvagia, a parte un viscosizzante con due pallini rossi. Questo probabilmente avvicinerà anche chi ha un po' di reticenza ai marchi da profumeria.
Questo era tutto, un saluto da me e dal barattolo svuotato.


sabato 19 marzo 2011

(clicca per ingrandire)
Erbolario
Acqua Aromatica di Miele e Cera Vergine d'Api
200ml
pao 6mesi


Dettaglio Inci
Scheda Prodotto

Ci sono cosmetici di cui conosco l'utilità ma faccio fatica ad utilizzare, uno di questi è il tonico. Nonostante sappia che utilizzarlo non può far altro che bene alla pulizia del viso, nonchè per ristabilire l'equilibrio epidermico...il tonico mi è antipatico.
Ne ho provato diversi, alcuni hanno funzionato, altri no, ma la mia antipatia è sempre rimasta uguale. Doveva cambiare qualcosa.
(clicca per ingrandire)
Per il mio compleanno avevo preparato una sorta di wishlist e l'ho distribuita ai miei familiari. Nella nota della spesa c'era anche questo tonico idratante. Visto che avevo sentito parlare più che altro di tonico astringente o riequilibrante, un tonico che fosse idratante mi aveva proprio incuriosito. La confezione mi è piaciuta molto, mi dà l'idea di un'antica acqua d'erbe pregiate per il colore scuro che ne preserva l'integrità.
Ho iniziato ad utilizzarlo questo inverno, nel periodo più freddo ma in una modalità ben lontana dal solito utilizzo che si addice ad un tonico..

(clicca per ingrandire)



Anzichè versare un po' di prodotto in un dischetto di cotone e poi tamponarlo sul viso, ho versato una parte del tonico in un piccolo spruzzino. Utilizzo questo tonico più volte al giorno, lo vaporizzo sul viso appena finisco di truccarmi la mattina e successivamente durante la giornata, soprattutto quando il riscaldamento dell'ufficio mi secca troppo la pelle. La sera lo vaporizzo dopo essermi struccata e poi passo un dischetto di cotone per asciugare il viso.
Mi piace moltissimo questo tonico e l'aver "inventato" un nuovo modo per farmelo apprezzare ha rafforzato la nostra unione. Ha un profumo buonissimo di miele e questo ne rende ancora più gradevole l'utilizzo. Più che tonico sembra un'acqua profumata! Particolare da non trascurare poi è la totale assenza di alcool!!
Non lascia la pelle appiccicosa ed è realmente idratante. Non mi appesantisce la pelle, nè diventa oleosa. Oltretutto mi piace molto l'effetto che ha sulla pelle quando lo vaporizzo durante il giorno...è come se rinsavisse.

(clicca per ingradire)
Quando finirà lo comprerò nuovamente di sicuro perchè scondo me è anche ottimo per l'estate quando si vuole idratare senza fa ingrassare la pelle...e poi il mini spruzzino non mi disturba nella valigia che quotidianamente trascino fuori casa!!!
Il prezzo è di 9€.
Vorrei provare anche l'Acqua Aromatica della Regina d'Ungheria (la Regina non me ne voglia se non l'ho ancora acquistata!) che dicono sia ottimo per le pelli miste.


Forza, vi voglio vedere tutte munite di spruzzino durante la pausa caffè!!

Note: L'acqua odorosa di miele di Londra, cara agli Inglesi fin dal 1620, per secoli assicurò alle donne londinesi un incarnato sericeo e levigato. Tonico delicatissimo, assolutamente privo di alcool, svolge una impareggiabile azione idratante, preziosa soprattutto per le pelli fragili ed alipidiche. La tollerabilità di questo prodotto è stata clinicamente testata.
Sostanze funzionali caratterizzanti: acqua distillata di miele e cera vergine d'api, complesso idratante cutaneo in NME.
Promesse: Utilizzata regolarmente (mattino e sera9 dopo il latte di pulizia o lo struccante, tonifica ed idrata la pelle del viso, anche la pelle più secca, lasciandola morbida e vellutata.

martedì 15 febbraio 2011


(clicca per ingrandire)
 Alchimia Natura (prodotto per Sai Cosa Ti Spalmi)
J'aloè
Puro gel d'aloe vera con acido jaluronico e acqua di lavanda
100ml
pao 6mesi

Dettaglio Inci
Scheda prodotto

Quando ho scoperto il mondo di Sai Cosa Ti Spalmi ho notato che esistevano due tifoserie: la tifoseria del J'aloè e quella del K'aloè. Siccome io stavo entrando in quel mondo in punta di piedi, avevo deciso di essere imparziale, così ho acquistato entrambe.
(clicca per ingrandire)
Avendo sempre avuto la pelle grassa (da ottobre diventata mista e non so perchè), pensai che sicuramente avrei adorato J'aloè e mi sarei pentita di K'aloè perchè più corposa. Ho iniziato la confezione di J'aloè esattamente il 01/09/10 e non mi è piaciuto subito, e non mi è piaciuto dopo una settimana, e non mi è piaciuto dopo 20 giorni. Sconsolata e stupita l'ho mollato nel ripiano dello scaffale dedicato ai prodotti che meritano una seconda chance quando ci sarà un'altra fase lunare e soprattutto un altro umore.
Ho ricominciato ad utilizzarlo a dicembre perchè sentivo il ticchettio dell'orologio del pao avvicinarsi all'ora X della scadenza. Ho provato a metterne poco, a metterne un po' di più, a metterlo a testa in giù, a metterlo saltellando, a fare una giravolta...ma sulla pelle aveva sempre lo stesso risultato: secchezza. Non mi piace perchè mi secca troppo la pelle, la tira tipo quelle funi grossissime che tengono una nave attraccata al molo. Per contro però si assorbe in un velocissimo parimpampum.
Oltre questo, la mia pelle restava sempre opaca, quasi vecchia. Dentro di me dicevo "va bene che non mi fai vedere miglioramenti...ma peggiorare no eh!"
Ha una consistenza simil-liquida quindi state attente quando lo farete uscire a non rovesciare tutto il contenuto sulle vostra lenzuola di seta rosa (che carine!). Il profumo è un odore forte di aloe con un pizzico di lavanda. Personalmente non mi piace, comunque ci si può convivere serenamente.
L'ho usata in vari modi e per diversi scopi: come base fondotinta la mattina per evitare l'effetto lucido, ma a metà mattina avevo già la pelle disidratata; l'ho provata come veicolante per la S-lotion all'acido salicilico...niente da fare; l'ho provata tipo siero e poi dopo mezz'ora mettevo una crema idratante...niente, addirittura la crema non aveva effetto, era una presenza inopportuna.
Nonostante i suoi nobili ingredienti questo prodotto non fa per me. Non c'è stato nemmeno un attimo nel rimetterlo in gioco, che mi abbia fatto pensare che forse stavo sbagliando nel giudicarlo male. Mai piaciuto e mi dispiace perchè su tante altre persone leggo di benefici evidenti.
J'aloè potete trovarlo sul sito di Sai Cosa Ti Spalmi al prezzo di 15€ per 100ml, flaconcino identico al mio. C'è anche la possibilità di acquistare una minitaglia pari a 15ml per 3€, così potrete provarlo senza sprechi. Viene prodotto da Alchimia Natura proprio per SCTS, però lo vendono anche loro con il nome di Aloanda Gel all’aloe e lavanda, sempre 15€ per 100ml. 

Ieri, per far fronte a ben 2 mesi e mezzo di pelle secca ereditata dal Sig. J'aloè, ho iniziato ad usare il fratello K'aloè...mi piace, ma è solo il primo utilizzo.
Ci sentiamo per la prossima puntata!!

domenica 6 febbraio 2011

(clicca per ingrandire)
Bioearth
The Beauty Seed
Latte D'Aloe
Lozione Detergente Idratante
150ml
pao 9mesi

Dettaglio Inci
Dettaglio Confezione

Scheda Prodotto



(clicca per ingrandire)

In tempi non lontani vi avevo scritto di un venerdì sera in cui avevo bisogno di relax. Per rinfrescare la memoria clicca qui.Partiamo dal presupposto che io sono una fan delle 3 biofasi, e da lì non mollo l'abbonamento nei distinti, devo pur avere qualcosa che mi aiuti a superare il drammatico momento della pulizia viso in situazioni di sconfortante pigrizia. Gira che ti rigira, dopo aver provato e finito il Latte Detergente Mil Mil (sfortunatamente non proprio bio :-(( ma funzionante ), volevo un latte detergente bio e chi meglio di Bioearth mi poteva dare un'alternativa?

Direttamente dal paese delle meraviglie Bioearth oggi volevo parlarvi di quello che è il MIO latte detergente.

(clicca per ingrandire)

A parte il packaging lilla che, vi dico spudoratamente, io trovo troppo glamour (come tutta la linea The Beauty Seed), questo latte ha proprio le parvenze di come deve essere un latte detergente secondo me: cremoso e compatto. Trovo che la sua consistenza sia eccezionale, una vera e propria crema. Non immaginatevi però un impasto simil calcestruzzo. E' quella texture non troppo pesante, nè troppo leggera. Mamma mia com'è difficile spiegarlo! Avvicinatevi un attimo allo schermo che ve ne metto un pochino sulla mano...ho detto un pochino!
Il profumo è dolce, un mix tra pesca, aloe e latte. Se esistesse una crema corpo con questa profumazione la comprerei di sicuro.
Io utilizzo questo latte la sera per struccarmi, metto una piccola noce di prodotto nella mano e lo massaggio sul viso con i polpastrelli, per togliere bene il fondotinta. Ne passo anche un pochino nel contorno occhi, dopo averlo pulito precedentemente, non mi provoca alcun bruciore. Dopo aver massaggiato per bene ed essermi deliziata di questo profumino delizioso, rimuovo tutto con dei normalissimi dischetti di cotone. Tutta l'impalcatura viene via che è una meraviglia. Faccio una seconda passata di prodotto, utilizzandone molto meno della prima volta, giusto come contrappello per assicurarmi che il dischetto sia pulito. Secondo me, oltre agli ingredienti veramente verdi, è proprio la sua consistenza a rendere questo prodotto efficace e spazza-sporco-incredibile.
Questo prodotto può essere anche utilizzato come trattamento idratante senza riasciacquo: applicate il prodotto massaggiando fino al totale assorbimento...vedrete. Se lo fate la notte poi...veramente idratante. Non dimentichiamoci che nell'inci c'è l'aloe, vitamina C ed E.
Il prezzo di listino è 12,80€ e a mio parere li vale tutti. Sto provando anche quello di Fitocose all'Alchemilla, ma nonostante sia buono, per me non lo è quanto questo.
Per l'acquisto online potete trovarlo nei siti DallaNatura.it, VerdeAlternativa.it, Mondevert.itLaTrousseBio.it, Erboristeria.eu, Rodiola.it oppure nelle erboristerie. Per cercare quella a voi più vicina, cliccate qui
Se qualcuno di voi l'ha provato mi faccia sapere se lo adora quanto lo adoro io.
Buona domenica!

sabato 29 gennaio 2011

Per me il trucco la mattina è fondamentale.
Partendo da questa premessa, possiamo costruire tutto un discorso complesso, scriteriato, insensato e snodato sulla cura della pelle. Sebbene però sia bello trasformare il proprio volto con il makeup, è pur sempre vero che è una tragedia doverlo togliere. Almeno per me. Perché? Perché non sempre essere truccata ha la diretta conseguenza della voglia di struccarsi. L’undicesimo comandamento però dice che non puoi andare a letto senza struccarti…pena il viso tipo coccinella con tanti puntini neri e tanti piccola Etna simil-brufoli.
Una volta elencate queste verità assolute, imprescindibili ed irrinunciabili, voglio parlarvi di un prodotto che ho utilizzato per la detergenza e lo strucco.
Il web è impazzito per questo prodotto che tra l’altro è pluripremiato da famose riviste femminili. Ne parlano tantissimi blog, tantissimi video e la Sig.ra Liz Earle ringrazia.

Ho ricevuto questo prodotto gratuitamente dalla Liz Earle, insieme ad altri che vi ho mostrato in questo post. Ringrazio ancora Andrea.
Questo detergente super pulitore è confezionato in un erogatore a pompetta e può essere acquistato nei formati di 30, 50, 100 e 200ml. Fortunatamente la Sig.ra Earle è attenta ai problemi delle beauty addicted e capisce che un prodotto, prima di essere amato, deve essere testato e soprattutto non dobbiamo mai maledire i soldi spesi in caso di prova riuscita male. La Sig.ra Earle lo sa e ci ha dato la possibilità di acquistare taglie ragionevoli rispettando l’ambiente e i nostri portafogli. Premendo l’erogatore a pompetta il prodotto viene fuori sotto forma di una mousse cremosa, bianchissima e corposa. Sembra quasi una deliziosa panna per dolci. Il suo bianco mi lascia immaginare pulizia e candore…cose che ovviamente uno auspica di ottenere dal proprio detergente.
Il profumo è balsamico…si amiche…balsamico. Sembra si spalmarvi una halls mentoliptus sul viso…e lì o i vostri pori iniziano a starnutire, o vi crescono le stelle alpine sui pori lasciati aperti…perché l’eucalipto stura proprio tutto. E’ un profumo un po’ stile medicinale, ma di quelle medicine che sai che una volta applicate, ti faranno stare meglio. Le premesse ci sono tutte.
Io lo applico direttamente sul viso, senza timore alcuno e con aria di sfida. Lo massaggio bene su tutto il viso, per far si che il makeup si sciolga bene e che il prodotto penetri bene sulla pelle. Lo passo anche sugli occhi, su di me non brucia. Una volta terminato il massaggio fresco e morbido, prendo il pannetto di mussola (un tipo di tessuto dalla trama molto rada) all’interno della confezione, lo inzuppo con acqua calda, lo strizzo e poi lo passo massaggiando sul viso per asportare il prodotto precedentemente applicato. Ripeto questo un paio di volte fino a quando non ho rimosso tutto quanto dal viso e dagli occhi.
Il pannetto è ruvido e vi aiuterà sia a togliere il makeup in modo definitivo, sia ad esfoliare leggermente la pelle del viso cosicché avrete due piccioni con una fava.
Come impressioni posso dirvi che toglie il trucco viso perfettamente: fondotinta, fard, correttore ecc, però non mi è piaciuto come struccante occhi. Non ha rimosso perfettamente il mascara, sebbene io lo abbia massaggiato a lungo sulle ciglia (ripeto, senza bruciore).
L’utilizzare l’acqua calda, ovviamente non ustionante, fa da apripista per l’apertura dei pori e per una migliore efficacia emolliente e purificante del prodotto.
La pelle rimane molto morbida e a me lascia una sensazione di pulizia che è simile solo a quella di quando ci si lava i denti per intenderci. La pelle mi sembra proprio purificata e questo credo che sia dovuto non solo al profumo mentolato che lo contraddistingue, ma anche ai principi attivi contenuti nel prodotto, che sono veramente notevoli.
Lo utilizzo anche al mattino sotto la doccia, sempre seguendo l’asserzione che la mattina ci sono le lancette dell’orologio impazzite, per cui si devono usare solo prodotti veloci ed efficaci. Con i vapori della doccia vi lascio immaginare che pelle mi ritrovo quando esco dal box…morbida e tonica.
In definitiva questo detergente mi piace tanto, discorso negativo a parte per la zona occhi. L’ho inserito infatti nella mia beauty parade del 2010 come lui, solo lui e sempre lui che ha deliziato di amorevoli cure il mio viso disperato.
Trovate informazioni più specifiche tipo inci, scheda prodotto e prezzi, alla fine di questo post.
Sig.ra Earle, grazie a nome delle struccatrici anonime. Anche noi ora potremo dire “Ciao, mi chiamo Federica e sono 23124141 giorni che non mi strucco con le salviette!” Tiè

Liz Earle 
Cleanse & Polish™ Hot Cloth Cleanser
100ml
pao 30mesi

Costo per i diversi formati:
30ml tube £5.10
50ml pump £7.65
50ml pump starter kit  £8.45
200ml tube £21.95
200ml tube starter kit £23.45
100ml pump x3 £32.25
100ml pump £11.75
100ml pump starter kit £13.25


Note: questo prodotto mi è stato inviato gratuitamente dalla Liz Earle; quanto ho espresso è la mia personale opinione. Non ho ricevuto alcun compenso per la recensione di questo prodotto.
Tutti i contenuti del Sito sono proprietà esclusiva e riservata di My Beauty Tools avente come unico amministratore web (nonchè autore) Federica alias "La Cocci", e/o di terzi soggetti ove indicati, e sono protetti dalle vigenti norme nazionali ed internazionali in materia di tutela dei diritti di Proprietà Intellettuale.

Le foto, i testi e la grafica all'interno del blog mybeautytools.blogspot.it sono protetti da Diritto d'Autore ed è vietata in modo assoluto ogni manipolazione nella forma o nel contenuto degli elementi di cui sopra.

E' vietata la pubblicazione delle foto su altri siti internet se non previo accordo via email.


Makeup,salute,benessere
amando.it.jpg
Amando.it
intopic.it
Powered by Blogger.